L’isolamento termico è un investimento che tutti oggi dovrebbero fare sia sulle nuove abitazioni che in quelle già costruite.
Ecco perché:
1. Risparmio energetico
Riscaldare d’inverno e raffreddare d’estate le nostre abitazioni è diventato un onere molto elevato.
Oggi possiamo frenare questi costi grazie a un intervento di riqualificazione energetica che riduce immediatamente il consumo energetico.
2. Eliminazione della condensa
Grazie ad una coibentazione interna efficace la muratura rimane calda e la possibilità di formazione della condensa (il vapore acqueo presente negli ambienti) viene eliminata.
In tal modo si risolvono problemi dovuti a muffe e funghi, pericolosi anche per la salute delle persone.
3. Eliminazione dei ponti termici
I ponti termici sono le perdite di calore dovute alla presenza di materiali quali travi, pilastri in cemento armato e solai.
Grazie ad una adeguata coibentazione i ponti termici vengono così eliminati.
4. Comfort abitativo
Inutile dire che vivere in un’abitazione calda d’inverno, fresca d’estate, salubre e senza gli inestetismi e le malattie respiratorie che la condensa può portare , migliora di gran lunga il comfort all’interno della nostra casa.